Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

6

Carrello

Quantità
6,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
18,90 

    Carrello

    6

    Carrello

    Quantità
    6,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    18,90 

      Vanze, la frazione dalla Porta Monumentale

      Piazza Fiume Vanze

      Vanze è una piccola frazione del comune di Vernole, situata nella provincia di Lecce. Con una popolazione di 255 abitanti ed una storia che risale al periodo altomedievale, durante l’epoca bizantina. Fondato grazie all’arrivo di coloni, il borgo ha visto nel corso dei secoli svilupparsi un’attività economica principalmente basata sull’agricoltura e la pastorizia. A partire dall’XI secolo, Vanze entra a far parte della Contea di Lecce, seguendone le vicissitudini storiche fino al periodo degli Orsini. Successivamente, il feudo passa sotto il controllo della famiglia Pagano e, dall’inizio del XVII secolo fino all’abolizione della feudalità, fu governato dai Maiorano. Con l’unificazione dell’Italia nel 1866 e la cessazione del dominio borbonico, Vanze venne aggregata al Comune di Vernole, insieme ad altre frazioni come Acaja, Acquarica di Lecce, Pisignano e Strudà.

      La Chiesa di Maria SS. Assunta è un edificio religioso, risalente al XVIII secolo, che ha subito una ristrutturazione della facciata nel 1930. La chiesa è dedicata alla Vergine Assunta e rappresenta il principale luogo di culto per gli abitanti di Vanze.

      Il Palazzo Baronale, risalente al XVI secolo, è caratterizzato da un ampio portale bugnato e comprende una casa-torre fortificata, elemento distintivo della sua architettura.

      La Porta Monumentale risale ai secoli XV-XVI, è stata oggetto di lavori di ristrutturazione alla fine degli anni novanta. Si ipotizza che possa far parte di un preesistente edificio fortificato o delle mura di una città ora distrutta. La facciata rivolta verso il mare presenta un arco singolo semplice, mentre quella che guarda verso l’abitato è caratterizzata da un arco a sesto ribassato. Nella parte superiore sono ancora visibili i resti di una bordatura che un tempo ricopriva l’intero perimetro della porta.

       

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      6

      Carrello

      Quantità
      6,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      18,90 

        Recently Viewed