Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

11

Carrello

Quantità
5,00 
Quantità
22,00 
Quantità
12,00 
Quantità
16,00 
Quantità
4,00 
Quantità
18,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 

    Carrello

    11

    Carrello

    Quantità
    5,00 
    Quantità
    22,00 
    Quantità
    12,00 
    Quantità
    16,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    18,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 

      Il presepe vivente di Novoli, un quadro di Hieronymus Bosch

      presepe vivente novoli 9

      A Novoli si rinnova dopo molti anni il tradizionale presepe vivente. Si tratta di un itinerario che ha del meraviglioso. All’interno di un vecchia cava di pietra leccese, a ridosso del trappeto ipogeo alla «Corte», si stagliano i personaggi che popolano la fantasia dei più piccoli e non solo.

      L’effetto visivo evoca un quadro rinascimentale del pittore olandese Hieronymus Bosch.

      presepe vivente novoli 10

      Il presepe è diviso in quattro parti che si snodano attorno all’ex cava. Nella prima parte troviamo lavoratori della terra (pasta, pane, ecc.), e leggiamo una grande lettera “P”, a rappresentare i prodotti stessi, ma anche il concetto di preparazione, produzione, passione, all’insegna della semplicità e dell’essenzialità, concetti a fondamento dell’intero percorso, sottolineando la parola preghiera.

      presepe vivente novoli 1

      La seconda parte vede rappresentati i lavoratori diretti della terra e dei suoi animali (contadini, pastori, allevatori, pescatori), e dove è installata una grande lettera “A”, a rappresentare i concetti di amore per il proprio lavoro e per i prodotti, accuratezza nella loro amministrazione, attenzione alla loro crescita e al loro sviluppo, evidenziando la parola adorazione.

      presepe vivente novoli 5

      La terza parte rappresenta il mondo dell’infanzia, popolato da bambini e ragazzi dediti al gioco e al divertimento, con particolare attenzione ai giochi del passato, allo scopo di ricreare l’atmosfera tipica del villaggio antico che si respira solitamente nei presepi. Qui troviamo una grande lettera “C”, a rappresentare il concetto di complicità, collaborazione, compagnia, coesione, mettendo l’accento sulla parola cuore.

      presepe vivente novoli 11

      Infine, la quarta area ospita il bue, l’asino, la Madre, San Giuseppe e il Bambino Gesù. Qui leggiamo la E (l’ultima, a formare finalmente complessivamente la parola “pace”); la “E” a rappresentare il concetto di essenzialità, obiettivo e fine ultimo ben rappresentato dalla Famiglia Celeste, e quello di eternità.

      presepe vivente novoli 12

      Il Presepe vivente della pace di Novoli si svolge nel Centro Madonna di Lourdes ed è visitabile il 25, il 1°, il 5 e 6 gennaio (dalle 17.30 alle 20).

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      11

      Carrello

      Quantità
      5,00 
      Quantità
      22,00 
      Quantità
      12,00 
      Quantità
      16,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      18,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop