Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

14

Carrello

Quantità
5,00 
Quantità
18,00 
Quantità
4,00 
Quantità
6,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 
Quantità
5,00 
Quantità
18,90 
Quantità
16,00 
Quantità
5,00 
Quantità
12,00 

    Carrello

    14

    Carrello

    Quantità
    5,00 
    Quantità
    18,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    6,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    18,90 
    Quantità
    16,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    12,00 

      Il Mercatino del Gusto di Maglie, dove la tradizione incontra la sperimentazione

      Mercatino

      Come ogni anno, nella prima settimana di agosto, a Maglie, nel cuore del Salento, si tiene il Mercatino del Gusto, un evento nato nel finire degli anni ’90 sotto la buona stella di Slow Food Puglia e cresciuto a dismisura col passare delle edizioni, fino a diventare il più grande evento enogastronomico d’Italia. Qui l’enogastronomia diventa il pretesto e l’opportunità per scoprire e conoscere il territorio pugliese nella sua variegata unicità. Le vie, le corti, i palazzi e i giardini… ogni angolo della città si trasforma in una festa del buon cibo e delle buone abitudini alimentari.

      Un centinaio di artigiani della filiera agroalimentare e della ristorazione da incontrare e conoscere, ascoltare e osservare, percorrendo le stradine del centro storico e perché no, perdendosi tra di esse, inseguendo gli odori della pizza o delle carni alla brace, l’esperienza del cibo di strada o quella di una elegante cena gourmet, in villa, alla corte di uno chef stellato.

      Una manifestazione sempreverde che tuttavia non si esaurisce nel valorizzare il palato tout court né nella realizzazione di questa grande e variopinta vetrina della tradizione pugliese, ma punta sui possibili felici abbinamenti con la lettura, la musica, la danza, il cinema e il teatro.
      Quindi niente di più facile dell’imbattersi, mentre camminiamo col naso all’insù, sperduti tra lo spettacolo di questa festa a cielo aperto e lo stupore fanciullesco davanti alle tradizionali luminarie, in laboratori di educazione alimentare e sensoriale, degustazioni guidate, ma anche in proiezioni di film e documentari, presentazioni di libri, mostre e concerti. Cosa chiedere di più!?

      Il programma completo sul sito www.mercatinodelgusto.it

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      14

      Carrello

      Quantità
      5,00 
      Quantità
      18,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      6,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      18,90 
      Quantità
      16,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      12,00 

        Recently Viewed