Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

14

Carrello

Quantità
18,90 
Quantità
6,00 
Quantità
16,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
22,00 
Quantità
12,00 
Quantità
18,00 
Quantità
4,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 

    Carrello

    14

    Carrello

    Quantità
    18,90 
    Quantità
    6,00 
    Quantità
    16,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    22,00 
    Quantità
    12,00 
    Quantità
    18,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 

      Il Melo Cotogno

      me

      Il Melo Cotogno è l’unica specie del genere Cydonia, appartiene alla numerosa famiglia delle rosacee ed è classificato tra gli alberi da frutto come pomacea (al pari del melo e del pero). Si tratta di un albero da frutto antico, con oltre 2000 anni di storia e di utilizzi. Sembra sia originario di Creta. Il suo nome scientifico, Cydonia oblonga, potrebbe derivare proprio dall’antico nome dell’isola greca. Per i greci era un frutto sacro ad Afrodite e in epoca romana era ben noto, come dimostrano le svariate citazioni nelle opere di Catone, Plinio e Virgilio.

      La sua chioma tende ad essere regolare e armoniosa. Ha foglie verdi di piccole dimensioni, coperte da una leggera peluria, che cadono d’inverno. L’albero di cotogno fiorisce in tarda primavera o all’inizio dell’estate.

      Il frutto assomiglia molto ad una mela di forma irregolare. Quando è acerbo si presenta coperto di una peluria bianchiccia, che perde durante la maturazione, rivelando una buccia di un bel giallo oro. Nella cucina salentina è ampiamente usato per la preparazione di deliziose confetture e gustosissime gelatine, le cosiddette “cotognate”.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      14

      Carrello

      Quantità
      18,90 
      Quantità
      6,00 
      Quantità
      16,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      22,00 
      Quantità
      12,00 
      Quantità
      18,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 

        Recently Viewed