Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

8

Carrello

Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
12,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
22,00 
Quantità
5,00 

    Carrello

    8

    Carrello

    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    12,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    22,00 
    Quantità
    5,00 

      Il Frassino in Puglia

      Fraxinus americana

      Il frassino (Fraxinus) è un genere di pianta spermatofite, appartenenti alla famiglia delle Oleaceae, e comprende più di 60 specie di alberi o arbusti a foglie. È un albero a crescita rapida con portamento elegante che fornisce tanta ombra d’estate col suo verde fogliame, che si colora di giallo o di rosso (a seconda del tipo di frassino) in autunno e dona tanta luce d’inverno, quando è spoglio. Cresce in tutti i tipi di terreno, ma teme la siccità. Non ha bisogno di potature poiché la sua bellezza è proprio nella sua crescita naturale. Dal frassino maggiore si ricava la famigerata manna, protagonista di molte scene bibliche.

      In Puglia il frassino lo possiamo osservare nella bellissima Valle dei Frassini, all’interno del Parco dei Paduli, nei pressi di Supersano. Salendo sulla Serra di Supersano, ci ritroviamo in un luogo che richiama subito il frutto biblico, ovvero il Santuario della Madonna di Coelimanna. Ai tempi della costruzione della cripta, intorno al X secolo, in Puglia si trovavano intere foreste di frassino, che col muoversi del vento creavano una sorta di nevicata della manna, dal sapore di una vera e propria benedizione celeste.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      8

      Carrello

      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      12,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      22,00 
      Quantità
      5,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop