Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Cart

9

Cart

Quantity
4,00 
Quantity
5,00 
Quantity
18,00 
Quantity
12,00 
Quantity
5,00 
Quantity
4,00 
Quantity
4,00 
Quantity
5,00 
Quantity
16,00 

    Cart

    9

    Cart

    Quantity
    4,00 
    Quantity
    5,00 
    Quantity
    18,00 
    Quantity
    12,00 
    Quantity
    5,00 
    Quantity
    4,00 
    Quantity
    4,00 
    Quantity
    5,00 
    Quantity
    16,00 

      Parco Naturale dell’Alta Murgia

      ginosa2 copia

      The park has an extension of 68,033 hectares in a succession of rock formations, thick forests and vast expanses of steppe. In these rocky prairies we find trees typical of Mediterranean vegetation such as the common cypress and the Aleppo pine (fruit of reforestation) as well as more or less extensive areas of oak forest.

      The Acquatetta Forest is an artificial forest located between the municipalities of Minervino Murge and Spinazzola.

      forest

      Attrazioni del parco:

      • Le miniere di bauxite in località Murgetta in territorio di Spinazzola

      • Il castello svevo di Gravina in Puglia

      • Il museo erbario di Ruvo di Puglia

      • Il parco comunale Robinson con l’annessa pineta di Gravina in Puglia

      • La pineta Galietti di Santeramo in Colle

      • Il bosco Mesola di Cassano delle Murge

      • La pineta comunale Lagopetto di Grumo Appula

      • la foresta Mercadante nel territorio di Cassano delle Murge e di Altamura

      • la grotta di Lamalunga, una cavità che ospita l’Uomo di Altamura

      • la cava dei dinosauri, ad Altamura, dove nel 1999 sono state ritrovate circa quattromila orme di dinosauri

      • il Pulo di Altamura, rappresentante la più grande dolina carsica del territorio

      • il Pulicchio di Gravina, una dolina carsica molto estesa, a 10 km dall’abitato di Gravina in Puglia.

      • la Grave di Faraualla, un profondo inghiottitoio di origine carsica nel territorio di Gravina in Puglia

      • il parco archeologico di Botromagno e Padre Eterno di Gravina in Puglia

      • la gravina di Gravina in Puglia: dove nascono le gravine della Basilicata e dell’arco ionico tarantino

      • la necropoli di San Magno a Corato

      • la grotta di Santa Maria degli Angeli a Cassano delle Murge

      • gli jazzi, costruzioni rupestri utilizzate durante i periodi di transumanza, frequenti soprattutto nel territorio di Andria, Gravina, Ruvo, Minervino e Spinazzola

      Leave a comment

      Your email address will not be published. Required fields are marked *

      Cart

      9

      Cart

      Quantity
      4,00 
      Quantity
      5,00 
      Quantity
      18,00 
      Quantity
      12,00 
      Quantity
      5,00 
      Quantity
      4,00 
      Quantity
      4,00 
      Quantity
      5,00 
      Quantity
      16,00 

        Recently Viewed