Aivògghiie – Certo! Già da parecchio tempo!
abbacchiàte – Perso, sfinito, stanco, giù di morale.
abbàsce – giù
abbiòcche (sin. Papagn) – sonnolenza irrefrenabile
abbettàte – gonfio o scocciato
abbùune abbùune – All’improvviso, senza una ragione plausibile.
a’cci appartìine – Da quale nobile casato provieni (detto con sguardo di sfida)!
accipnate – malconcio
acchemegghià e schemegghià – Coprire e scoprire, gioco erotico pre-calata!!
acce – Sedano (pigghj u’acc)
acchecchià – unire, accumulare
acchenzà – Pensare a, sistemare
acidde – Uccello
a cchiùmm – A peso morto A lla’mmèrse – al contrario
acchiamind stu panoram! – Guarda questo ben di Dio
acquand u cazz ammen l’onghie – quando spunta l’unghia al pene, significato: non si avvererà ma
a muzze – A caso, a manciate A fà la iosa – far casino
a chedda vanne – Di là, da quella parte o nell’altra stanza
a Crist disce ca chiove ! – a Cristo vuoi insegnare che sta piovendo? Per evidenziare una questione scontatata.
adùne – racimolare, raccogliere, riordinare
aggìgghìie – Pulsione o fermento irrefrenabile di gaiezza, arrapato
a umme a umme – di nascosto, rigorosamente illegale
alla buène – tipo dall’animo troppo buono, da sembrare stupido
alla sgròsce – gratuitamente
alla veldàte – dietro l’angolo
allambà – abbagliare
allègre allegre – con ottimismo, fai con solerzia!
alliscià – allisciare, accarezzare, o leccare metaforicamente
allive – allievo, mollusco tipico barese da risucchio
allevà – togliere di mezzo
alluzzà – fare il palo Ammandìineme che t’ammandènghe – reggiamoci a vicenda
amaare – è difficile, pericoloso
amangepà – emanciparsi, darsi alla tecnologia
amìnue – mandorle locali
amminete che l’acqùe iè vasche – buttati, non temere rifiuti..
ammine u uecchìie – facci attenzione
ammonimènde – imposizione
a muzzi – a manciate, in quantità non ben definite
annicchìie – nicchia per la statuina di San Nicola
annusce u mmire – Può cortesemente portare un’altra caraffa di vino?
annusce dò – portami gentilmente del…
appicciafueche – bullo, colui che se le va a cercare…
aràgne aràgne – Attenzione stai girando attorno al pericolo!
arnale – urinale o pisciatoio arcaico
arrapate – con picco testoteronico acuto
arrète!! – Di nuovo!
arregettà – mettere in ordine
arrizzechà – fremito di passione sessuale
arrazzà – socializzare, creare buone relazioni
arrenzà – sfiorare, raschiare, rubare
arrevegghià – mescolare o detto di corpi intrecciati
arruinate – rovinato, anche dalle vicissitudini della vita
ascininne – potresti scendere gentilmente
ascinne dall’elicott’r – Torna con i piedi per terra, non fantasticare!
aske – terrazzino, solaio
a scequà – per gioco
asfaltà – asfaltare o vomitare il frutto di una notte d’eccessi
a sfazziòne – disponibile fino a piena soddisfazione
assà u danne – notevolmente rinconglionito
assiduate – persona come si deve
assequate – asciutto, seccato o dimagrito
attane – figura paterna
a tramòte – Di continuo e con grande energia
auuande!! – attento, prendi questo al volo!
auuandànne auuandànne – così e così…
aueee’! – abbia la compiacenza di prestarmi un attimo della sua attenzione
avvasce la creste – non fare il galletto!
avògliie – certamente…
ascennùte (t n sì) – detto di ragazza con contraccezione poco efficace…incinta!!!
azzeppate – mentalmente instabile
azzetate – impegnato/a in relazione seria, lascia perdere!
auand’! – Attento!
Babbione – persona un po’ dolce di sale Bell bell! – Non avere fretta!
Calascione – persona lenta e non molto attiva
camàshe – persona dai movimenti lenti Ce rimmat’! – Che porcheria!
ce tip’! – che personaggio pittoresco!
cambiare l’acqua alle olive – andare a fare pipì
capooo!! – usato per chiamare il maitre, il cameriere, o il custode
caricacchiacchiere – persona dalle molte parole e dai pochi fatti
ce’ ta na sciut a Lecc? – per caso con la mente ti trovi a Lecce?
citt citt a’ffa la jos! – per cortesia fate meno baccano!
citrone – sinonimo di Calascione
ciola – organo sessuale maschile
cape de chiumme – testa di piombo, signore mio lei è proprio un testardo!
ciungomma – chewing gum
“comme jè bell la pulizì”, decì cudd che se g’rò l’mutand all’ammerse! “Adoro la pulizia” disse colui che indosso’ le sue mutande all’incontrario.
criste le fasce e u’ diavle accocchie – Cristo crea e il diavolo li unisce – dicesi di persone diverse ma che in determinate situazioni sono solidali.
cuggie l’acque kuanne chiov’ – raccogli l’acqua quando piove – ovvero – cogli l’attimo, carpe diem.
culct u’ pomerigg – ti consiglio di riposarti invece di dire baggianate.
cund’ue – non ce ne importa nulla, ce ne freghiamo
Daddo dàh e daddà doh! – lett. Da li a qua e da qua a lì. Dicesi di persona inconcludente che vaga senza meta.
dia dà nu tuzz’ – se non la smetti mi vedrò costretto a colpirti con una testata
E mò si ttu! – ed ora sei tu che insisti!
Flippato – momentaneamente o perennemente rincretinito
filippìn – corrente d’aria fastidiosa: “mo ammen na filippìn”
Gibillero – baldoria, Caos piacevole
gocciadavè – che ti prenda un colpo!
Ha fatt’ u gianget – dialetto di Palo, dicasi di gente che mentre gioca a carte bara truccando le carte)
Iapre l’ecchie! Che ad achiute non ge vole nudd’! (In risposta ad una offesa) – Apri gli occhi! Che a chiuderli è molto facile!
L’acque ca non ha fatte in ciele sta – prima o poi ciò che doveva succedere succederà.
la cera se strusce e la procession’ nan gamine – invito a non perdere tempo
la mamme la figghia mute l’antende – tra madre e figlia poche parole
live l’man da’ùppane – codesta se permette è roba mia!
Mambròn – peso ingombrante
megghie a ffart’ na vstut’! – esclamazione verso chi mangia tanto
menare un traino – dare un pacco Me mo veng ie – arrivederci a breve termine.
mo ti a da nu tuzz – ora ti colpirò con una testata moc a ched ci è bon – presta la tua attenzione a quella bella fanciulla
moc a mamt – in bocca a tua madre
mò! o Moooh!! – esclamazione di stupore
mooh, e ci è ddo! – ma guarda che posto carino!
mò mange! – eh, stiamo freschi! Eh, campa cavallo..!
mo t na da sci da do – sei pregato di andare via
mo ti a fà a du man – adesso ti darò simultaneamente due schiaffi su ambo le guance
mudu’!! – imprecazione: Madonna mia aiutami in codesta situazione!
N’dramalonga – dicesi di persona dalla figura allampanata
P’gghià nu pr’quech – fare una papera
piciacchina – ragazza carina da circuire
puuerc! – porco!
Rid m’bacce a sta f’lar d’ vttun! – letteralmente: ridi in faccia a questa fila di bottoni (sempre che si indossi un 501)
rifaldo – imitazione grossolana (riferito a una persona o un prodotto)
rizuare – girare (sia in senso letterale che figurato)
rucc rucc – persona smidollata
Schaff n’gule e sangue da u’nase – inviare un messaggio sottinteso in apparenza indirizzato ad altra persona.
sciacqualattuga – persona che non vale una lira
sciampista – donna molto appariscente dal facile pettegolezzo
scimmiatore – gigolò da quattro soldi
scioccat’ – soggetto anomalo, oppure oggetto dalla forma inusuale o storta
sdreus – soggetto anomalo, oppure oggetto dalla forma inusuale o storta
sgamuffa – imbroglietto da quattro soldi
sghignat’- senza denti
si ccapsciut cazz ch fcazz e chigghiun ch llambasciun! – hai preso lucciole per lanterne!
si ppropie du iun! – sei proprio ingenuo
schenzate – persona senza sale, senza carattere
sciamaninne, sciam’! – è ora di rimboccarsi le maniche!
sdùmb – schiaffo
s’na sciute caric’ d’ meravigghie’ – è andato via sorpreso da quello che gli è capitato (di solito usato quando qualcuno è convinto di battere un altro in una gara e invece viene sconfitto sonoramente).
sonne rotte le v’scegghie – sono state disattese le aspettative
sort d’ c’zzalon’! – persona un po’ rustica, quasi ruspante
sort de perchia! – che bella ragazza !
sort d’ villacchion’ – gran furbo.
sott sott – muoversi con circospezione.
stà a fasc cart – ci sta provando con qualcuno
stare alle cozze – aver alzato un po’ il gomito
statt’ bbun! – ciao, arrivederci!
Tacchiisce!! – gira i tacchi e vattene, stai alla larga!
tares’ tabacc la leve la mette e la ‘nzacche – cambiare opinione a seconda della propria convenienza.
trimon – mezza sega
tufagno – duro di comprendonio
U bove ce dice cornut a u ciucce – il bue che dice cornuto all’ asino (uno che critica qualcosa di cui lui stesso difetta)
u curt’ non arriv’ e u frascech’ non ammandene! – ma non ti va bene niente?
u mee’!! (Vedi Capoo!) (per richiamare l’attenzione)
uagliò! (a Palo Uannà) – ragazzo! (anche plurale)
uè la zamp’! – versione femminile di Sort de C’zzalon’
uè sciangat’! – ehi, tu che zoppichi!
uè spadriat’! – ehi tu, apolide!
u’ore d’Juanne j’nda alla guadiera granne – esibire con pompa il poco che si possiede.
u’ curte non arrive e u’ frasciede non ammandene – lett. ciò che è corto non è sufficiente, ciò che è fragile non regge.
u pan mocc a ci non ten l’dind – proverbio: chi ha i denti non ha il pane, chi ha il pane non ha i denti.
u mest pann ca perd u’ac, s’assid n’derr e s’gratt la cap – il sarto che perde l’ago, si siede a terra e si gratta il capo ovvero, se perdi gli strumenti o i mezzi, non consegui alcun risultato
u amore d’la pietanze u’sape la chicchiar’ – solo chi ha fatto esperienza sa quello che dice.
una storia di gomma – situazione alquanto insolita
u quadre ‘menz alla chiazze – rendere noti i fatti riservati altrui.
Và ‘ggior la chiazz (dialetto di Palo del Colle) – Fatti un giro in piazza Santa Croce
vattaffà na cammenate a rive d’mar – vedi se vai a farti un giro
vattin sus au P’ppat (dialetto di Palo) – vedi se vai a rompere le palle nella contrada deserta di Poppato
vattinn’ au larg – vedi Tacchisce
vattinn’ và! – ma và, burlone!
vid sci te ne và – vedi di andartene
villacchione – persona poco affidabile
Wagliò è assè u dann a te!!! – ragazzo, sei messo male davvero, stai sbagliando completamente, vivi in un altro mondo!
Zaquara – sinonimo di cozzalo o zagno (poco fine)
zite de Cegghie – zitella (usato anche per definire colui o colei che sono rimasti con un pugno di mosche in mano)
To provide the best experiences, we use technologies such as cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent may adversely affect some features and functions.
Functional
Always active
Technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
Technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
Technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.Technical storage or access that is used solely for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance by your Internet Service Provider, or additional records from third parties, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used for identification.
Marketing
Technical storage or access is necessary to create user profiles to send advertisements, or to track the user on one website or several websites for similar marketing purposes.
Leave a comment