Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

12

Carrello

Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
12,00 
Quantità
22,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
18,90 
Quantità
6,00 
Quantità
4,00 

    Carrello

    12

    Carrello

    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    12,00 
    Quantità
    22,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    18,90 
    Quantità
    6,00 
    Quantità
    4,00 

      Carovigno

      ja scaled

      Carovigno è un’importante centro di produzione di olio d’oliva che affonda le sue radici nel periodo messapico. In passato si chiamava Karbina, col significato greco di fruttifera. Tutt’oggi è rinomata per la varietà e la copiosità di olio, vino, mandorle e fichi prodotti nel suo feudo.

      La città era difesa da alte mura, tuttora visibili. Si trattava di un sistema complesso di fortificazione, retto da tre cinte murarie concentriche, inanellate intorno alla collina.

      Sul punto più alto del centro, sorgeva l’acropoli, protetta da una muraglia ciclopica di pietroni informi.

      All’interno della cinta muraria si è sviluppato il nucleo antico della città, caratterizzato da suggestivi archi in pietra e morbide case tinteggiate di calce bianca. Nel punto più alto del paese, le case e le strette viuzze, fanno da cornice al Castello Dentice di Frasso.

      Il Castello è stato un importante avamposto militare. La sua torre curvilinea, svela l’influenza senese dell’architetto Francesco di Giorgio Martini, presente in Puglia negli anni della sua edificazione.

      Il Castello passò da fortezza militare a sontuosa residenza nel ‘700 fino agli ultimi rimaneggiamenti per conto del conte Dentice nel 1904.

      L'ultimo dei Dentice Frasso: il conte partigiano

      cast6 e1724404602241

      Tra i monumenti più importanti spicca la Chiesa Madre dedicata all’Assunta, che affonda le sue radici nel XIV° secolo, sebbene un rimaneggiamento del XVI° secolo ha invertito la geometria del monumento.

      L’abside rinascimentale ed il rosone si trovano oggi nascosti nella stradina adiacente. Come a protezione di un glorioso passato che si svela solo ai visitatori più attenti e sensibili.

      carovigno8 copia

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      12

      Carrello

      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      12,00 
      Quantità
      22,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      18,90 
      Quantità
      6,00 
      Quantità
      4,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop