Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

10

Carrello

Quantità
16,00 
Quantità
5,00 
Quantità
4,00 
Quantità
4,00 
Quantità
5,00 
Quantità
5,00 
Quantità
18,00 
Quantità
12,00 
Quantità
5,00 
Quantità
6,00 

    Carrello

    10

    Carrello

    Quantità
    16,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    18,00 
    Quantità
    12,00 
    Quantità
    5,00 
    Quantità
    6,00 

      Il Fico in Puglia

      fico 1

      Il fico appartiene alla famiglia delle Moraceae ed è una pianta xenofila (che vive preferibilmente in ambienti aridi) prediligendo terreni argillosi e sabbiosi, può raggiungere anche i 10 metri di altezza. Quelli che sono ritenuti i suoi frutti, sono in realtà infruttescenze. Il siconio, il falso frutto, appunto, ha un colore che può andare dal giallo, al verde, al rossiccio, al blu-violaceo, al marrone e al nero. All’interno del siconio si trovano i fiori unisessuali e piccolissimi. La pianta del fico può essere una pianta maschio (caprifico) che produce il polline e i cui frutti non sono commestibili e una pianta femmina, invece, che produce frutti commestibili e al cui interno sono contenuti i semi. Inoltre le piante possono essere unifere (cioè producono i frutti solo una volta all’anno) o bifere (producono frutti due volte all’anno). Formano i siconi, comunemente conosciuti come “fioroni”, in autunno. Saranno maturi nella tarda primavera. Questi sono più grandi del secondo frutto, il fico, che spunta a primavera e matura in estate. Il fico può essere gustato fresco o all’interno di variopinte macedonie, nei dolci o abbinato a salumi e formaggi. Può essere inoltre seccato o preparato in confetture e composte. Per i romani regalare il fico era beneagurante, per gli indiani la pianta è considerata addirittura sacra. La coltivazione più intensiva del fico avviene nelle zone climatiche più calde e aride. Il fico ha proprietà lassative, espettoranti, emollienti e rimineralizzanti. Essendo molto zuccherino e calorico va consumato con moderazione per chi ha problemi di linea.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      10

      Carrello

      Quantità
      16,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      18,00 
      Quantità
      12,00 
      Quantità
      5,00 
      Quantità
      6,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop