Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

2

Carrello

Quantità
4,00 
Quantità
4,00 

    Carrello

    2

    Carrello

    Quantità
    4,00 
    Quantità
    4,00 

      Le pozzelle di Zollino e gli elefanti di Pirro

      pirro scaled

      Tra i monumenti più interessanti della Grecìa Salentina e più in generale dell’intero Salento, spicca l’area delle pozzelle di Zollino.

      Nell’area sono oggi visibili 46 pozzelle, costruite in base alla tecnica dei furnieddhi in pietra (o trulli salentini). Sono scavate nel terreno argilloso e sono rivestite con pietre aggettanti sino in alto, terminando in superficie con una ghiera a forma quadrata o talvolta a forma circolare.

      Una leggenda lega quest’area al passaggio da Zollino di Pirro, re dell’Epiro, che diretto a Taranto per combattere i Romani vi fece dissetare i suoi elefanti.

      I materiali archeologici più antichi rinvenuti a Zollino risalgono al XIV secolo, ciò non toglie che in un passato ancora più remoto nell’avvallamento divenuto l’area delle pozzelle ci fosse una sorta di laghetto utilizzato dalle popolazioni messapiche e poi romane. Quest’ipotesi darebbe conferma alla leggenda di Pirro, che si è impressa nell’immaginario zollinese come un autentico fatto storico.

      Leggi: le antiche pozzelle della Grecìa Salentina

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      2

      Carrello

      Quantità
      4,00 
      Quantità
      4,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop