Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

2

Carrello

Quantità
6,00 
Quantità
12,00 

    Carrello

    2

    Carrello

    Quantità
    6,00 
    Quantità
    12,00 

      Giuggianello, il comune più piccolo del Salento

      giuggianello scaled 1 scaled

      Il comune più piccolo del Salento è questo grazioso borgo di appena 1146 abitanti.

      Un po’ di Storia:

      Il territorio fu abitato sin dal Neolitico come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti nella grotta della Madonna della Serra e i numerosi monumenti megalitici sparsi nelle campagne (dolmen, menhir, ecc.).
      Il casale di Giuggianello (Juianellum) nacque nel IX secolo e si sviluppò in seguito alla distruzione della vicina Muro Leccese, avvenuta nel 924 ad opera dei Saraceni. I profughi muresi, in fuga dalla loro città, vi si stabilirono determinando un significativo incremento demografico.
      Con l’arrivo dei Normanni,

      nel 1192 il casale venne incorporato nella Contea di Lecce retta da Tancredi d’Altavilla;

      Da vedere assolutamente:

      La cripta di San Giovanni Battista, di origine bizantina, risale al X-XI secolo.

      Si tratta di un insediamento rupestre del 953 d.C. adibito a luogo di culto dei monaci basiliani di rito greco,

      divenne una cappella cristiana di rito latino dove si continuò a venerare San Giovanni Battista.
      Scavato interamente nella roccia calcarea, l’ipogeo presenta un impianto a tre navate, con una larghezza di otto metri e un’altezza di due, separate da due pilastri centrali ricavati durante lo scavo.  Degli affreschi originari rimangono solo alcuni volti di santi difficilmente identificabili.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      2

      Carrello

      Quantità
      6,00 
      Quantità
      12,00 

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop