Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

Carrello

Your Cart is Empty

Torna allo Shop

    Carrello

    Carrello

    Your Cart is Empty

    Torna allo Shop

      Cripta di Sant’Antonio (San Pancrazio Salentino)

      san antonio cripta2 scaled 1 scaled

      Nella vasta zona dell’Arneo, a nord di Lecce, e nei pressi di San Pancrazio Salentino, spunta un interessante sito archeologico, si tratta di un ipogeo basiliano interamente scavato nel tufo.

      La cripta ricade all’interno di un Santuario dedicato a San Antonio da Padova.

      Nella cappella sotterranea si può accedere da due differenti ingressi, entrambi posti di fronte alla chiesetta eretta a fine 800.

      All’interno della cappella sotterranea è stato ritrovato un affresco di Sant’Antonio Abate, oggi andato perduto.

      Ogni anno si celebra intorno al Santuario un falò che ricorda la tradizionale focara di Novoli, sebbene in proporzioni più contenute.

      Si notano altri resti di antichi affreschi bizantini, ed in fondo un altare in tufo destinato alle funzioni sacre. Gli ambienti appaiono anneriti dai fumi dei lumini devozionali.

      Intorno al Santuario e alla cripta si trova un vecchio frantoio ipogeo. La particolarità di questo antico opificio è la presenza di molte croci incise sulla roccia. Si tratta di un’antica usanza contadina, che affiancava la fede e la spiritualità al duro lavoro nei campi e nei frantoi.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      Carrello

      Your Cart is Empty

      Torna allo Shop

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop