Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

Carrello

Your Cart is Empty

Torna allo Shop

    Gravine di Puglia

    gravina laterza 2

    Le gravine sono profonde erosioni rocciose formate dall’azione corrosiva di vecchi corsi d’acqua che dall’altopiano murgiano si dirigevano verso il mare. A differenza delle lame, si presentano con l’aspetto di gole rocciose strette e profonde, dei veri e propri canyon dal profilo a “V“. Al loro interno è possibile trovare piccoli ruscelli, che possono diventare copiosi in occasione di abbondanti precipitazioni. Le pareti verticali delle gravine, con i loro sistemi di grotte, mostrano tracce di frequentazione umana dalla preistoria al Medioevo.

    A Laterza si trova il più vasto canyon europeo, dichiarato oasi naturale protetta. Questo angolo di Puglia è caratterizzato da quiete e bellezza mozzafiato. L’area delle Gravine rappresenta un importante patrimonio naturale, caratterizzata da un paesaggio unico di gravine e canyon, che offre habitat a una varietà di specie vegetali e animali. La sua classificazione come sito di importanza comunitaria sottolinea l’importanza ecologica della zona, contribuendo alla conservazione della biodiversità. La gestione della zona da parte della Provincia di Taranto e l’integrazione con il Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine permettono una tutela più efficace e la promozione delle attività sostenibili, attirando visitatori interessati alla natura e alla cultura locale.

    iStock 1131205834

    A Grottaglie le gravine raggiungono profondità di circa 40 metri e sono costellate da diverse cripte medievali. La Gravina di Riggio è la piú profonda e rinomata ed ospita una cascatella denominata Cascata di Riggio.

    garvina77

    A Mottola, la gravina di Petruscio, presenta una rete di grotte comunicanti. Tra queste, la cripta di San Nicola e altre chiese rupestri rappresentano testimonianze uniche dell’antica presenza umana all’interno di tali formazioni rocciose.

    l

    La gravina di San Marco a Massafra divide in due la cittadina ed è conosciuta come la Tebaide italiana per la sua abbondanza di grotte. Qui si trovano cripte dedicate alla conservazione di erbe medicinali e chiese come Santa Marina, San Marco e la Cripta della Candelora.

    1920px Gravina

    A Ginosa, la gravina circonda il centro storico con due serie di insediamenti rupestri, tra il rione Casale e il Rivolta. Il rione Casale è noto come un universo di pietra, danneggiato dal terremoto del 1857 ma che conserva chiese come San Vito, Santa Domenica e San Leonardo. Il rione Rivolta è un villaggio trogloditico con 66 grotte suddivise su cinque piani, collegate da una rete di scale e sentieri, e ospita le chiese di Santa Barbara e Santa Sofia.

    DJI 0594 1200 wdmark

    La Gravina di Castellaneta è una meravigliosa formazione geologica e si estende per circa dieci chilometri raggiungendo una profondità massima di 145 metri, con pareti ripide e quasi verticali. È un luogo ricco di storia, con tracce di insediamenti archeologici e grotte rupestri.

    Geograficamente, la gravina inizia vicino al ponte ferroviario della Renella, a nord-ovest di Castellaneta, e si dirige verso sud, dove si unisce ad altre gravine. L’area è caratterizzata da una vegetazione spontanea che si concentra lungo il ciglio della gravina, mentre le zone pianeggianti circostanti sono coltivate. Scoperta nel 1987, la gravina è parte del Parco naturale regionale Terra delle Gravine, istituito nel 2005.

    La flora è tipica della macchia mediterranea, con piante come il lentisco e la ginestra spinosa. La fauna include diverse specie di rapaci, come gheppi e poiane, oltre a mammiferi come volpi e istrici. Negli stagni della gravina si trovano anche specie anfibie e rettili. La gravina offre un ambiente unico per la biodiversità e rappresenta un’importante risorsa naturale e storica per la regione.

    Gravina di Castellaneta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Carrello

    Carrello

    Your Cart is Empty

    Torna allo Shop

      You have not viewed any product yet!

      Back To Shop